Verifica copertura Fastweb Fibra e Adsl: come verificare se la tua zona è coperta

Come verificare copertura Rete Fastweb

Vuoi attivare Fastweb, ma non sai se la tua zona è coperta dal servizio?

In questa guida analizzeremo i passaggi necessari per effettuare la verifica della copertura Fastweb; basteranno pochi minuti per sapere se è effettivamente possibile sottoscrivere uno degli abbonamenti offerti dal celebre fornitore.

Come spesso accade è il sito della compagnia ad offrire la possibilità di visualizzare la copertura completa nelle diverse aree del nostro paese.

In questo modo potrai sapere anche se è possibile accedere alla connessione Fibra o se potrai utilizzare la linea, senza dubbio più lenta, dell’ADSL.

Per verificare la copertura Fastweb devi innanzitutto collegarti al portale e seguire i vari passaggi descritti nella guida.

Verifica copertura Fastweb ADSL e Fibra: la procedura

Il primo passo da fare è di accedere alla pagina e compilare il modulo proposto indicando nome, cognome, comune di residenza ed indirizzo.

Verifica attivazione Fastweb

Subito dopo dovrai selezionare l’attuale operatore telefonico indicando il proprio numero di telefono e la volontà, o meno, di effettuare la portabilità, ovvero mantenere il contatto anche dopo il passaggio.

Al termine della procedura non resta che cliccare sulla voce ”Verifica copertura’‘ ed aspettare la risposta del portale.

Se nell’area in questione è attiva la copertura, il portale mostrerà un messaggio di conferma accompagnato dalle varie offerte  sottoscrivibili (connessione ADSL, Fibra o telefono).

Nelle aree in cui è possibile stipulare il contratto per la connessione sarà visualizzata, come velocità di connessione, il valore ”200 Mega”, ovvero la più alta.

Si tratta delle copertura attiva nelle aree coperte dalla tecnologia ”Fiber to the Home”.

La velocità 100 Mega, invece, può essere utilizzata nelle aree coperte dal sistema ”Fiber to the Cabinet o to the Street” In questo caso la Fibra è portata dall’armadio stradale e trasportato al domicilio dell’utente attraverso un cavo sotterraneo.

Una velocità massima di 20 Mega è invece prevista per la connessione ADSL.

Nella mappa del sito, nella pagina dedicata al controllo della copertura Fastweb, visualizzerai le varie zone e la copertura corrispondente attraverso una mappa.

Se la tua area è di colore verde scuro, la copertura raggiunge un valore compreso tra il 76 ed il 100% mentre per le aree in verde chiaro la quota scende tra il 51 ed il 75%.

Il colore giallo corrisponde ad un valore tra il 31 ed 50%  mentre quelle rosse si va dallo 0 al 30%.

Verifica copertura Fastweb Mobile

Pochi sanno che Fastweb opera anche nel settore mobile attraverso un servizio che non ha nulla da invidiare ai colossi della connettività mobile come Vodafone e Tim.

E proprio a quest’ultima la compagnia si appoggia per offrire un servizio all’avanguardia ed al passo con i tempi.

In questo caso devi indicare il tuo numero di telefono e la posizione geografica nella pagina dedicata. A questo punto si attiverà, in automatico, la localizzazione geografica.

Anche in questo casi il servizio consente di visualizzare il tipo di copertura utilizzabile.

Alla voce 2G corrispondono le aree coperte dalla 2G, con chiamate e messaggi mentre per la 3G si intende la connessione fino a 42Mbps e 4G fino a 100 Mbps. Per quella più veloce, la 4G Plus, la velocità internet offerta è al massimo di 300 Mbps.

Insomma con questo sistema non solo potrai sapere se la tua zona è effettivamente ”coperta” dal servizio di Fastweb, ma anche a che tipo di prodotto è possibile accedere.

Attraverso lo strumento della localizzazione geografica, inoltre, potrai sapere i negozi più vicini al tuo indirizzo, i cosiddetti Fastweb Store, oltre ai rivenditori autorizzati.

Numero Verde e Assistenza Fastweb per ulteriori informazioni

In generale la copertura offerta da Fastweb ha raggiunto, ormai, anche i centri minori con una velocità di connessione ottimale.

Affiancare la connessione fissa a quella mobile consente di accedere a sconti notevoli sul costo del servizio.

Ogni prodotto è accompagnato da un servizio di assistenza attiva sette giorni su sette e per dodici ore, dalle 9 alle 21.

Il numero dedicato al Servizio Clienti Fastweb, il 192193 può offrire ogni tipo di aiuto chiarendo eventuali dubbi sul prodotto che si sta decidendo di sottoscrivere o che si è già stipulati.

La pagina MyFASTPage, attraverso un servizio di assistenza online,  è dedicata ad eventuali problemi tecnici o amministrativi e eventuali i reclami.

 

Scopri le esclusive offerte di Fastweb: Internet Fibra + Telefono Tutto inclusoSpeciale Mobile

Clienti Business

Offerte combinate:  Fastweb e DaznFastweb con Eni Gas e Luce