Sono sempre di più le persone che si abbonano a Sky mostrano interesse per i programmi trasmessi in Tv e sono alla ricerca di soluzioni complete e convenienti. Parlando di questo tema non si può trascurare l’offerta Sky.
In questo articolo passeremo dunque in rassegna i vari pacchetti proposti da Sky e disponibili per tutti i clienti interessati a contenuti esclusivi e personalizzati. Oltre ai contenuti parleremo anche dei costi, delle caratteristiche e delle possibili combinazioni di diversi pacchetti.
I pacchetti Sky TV: tantissimi contenuti per soddisfare le esigenze più diverse
I contenuti presenti su Sky sono pressoché infiniti. La prima cosa da fare, dunque, è conoscere i singoli pacchetti Tv e i relativi contenuti per scegliere il prodotto che più fa al caso nostro. Ma entriamo più nel dettaglio.
1 – Sky Tv
Partiamo parlando del pacchetto Sky Tv. Questo è il pacchetto giusto per chi ama le serie TV (come “Il Trono di Spade”, “Vikings”, “Dottor House” e tantissimo altro), i programmi d’intrattenimento come “E Poi C’è Cattelan”, “Quattro Ristoranti” e “X-Factor”, news, documentari e grandi show.
I canali compresi in questo pacchetto sono Sky Uno (un canale generalista), i canali Fox (che propongono serie tv di ogni genere), Sky Atlantic, AXN, Comedy Central, Man-ga (dedicato ai programmi e ai cartoni giapponesi), ma anche MTV, Horror Channel, Gambero Rosso (il celebre canale di cucina), Sky TG24, SkySport 24 e molti altri canali ancora per tutti i gusti.
Il prezzo di Sky TV è, spesso, di circa 14,90 euro al mese (con Sky Smart) e di 25 euro al mese (con Sky Open), ma spesso il pacchetto è soggetto ad alcune promozioni.
2 – Sky Famiglia ed Intrattenimento
Esistono poi delle soluzione che offrono prodotti più ristretti in termini di target a cui sono rivolti o di contenuti.
È il caso, ad esempio, di Sky Famiglia. Si tratta di un prodotto che si rivolger soprattutto alle famiglie appunto, con contenuti di intrattenimento adatti anche ai bambini.
Il canale dà infatti accesso ad un mondo di cartoon, musica, documentari e serie tv perfetti da guardare tutti insieme. Tra i canali inclusi abbiamo quelli della Cartoon Network, DeadKids e Nickelodeon. Nello stesso pacchetto è inclusa la visione anche di Discovery Channel, National Geographic, Animal Planet, History Channel.
Adesso è disponibile anche accedere ai contenuti Netflix.
Il prezzo di Sky Famiglia varia a seconda che scegliate l’opzione Netflix Base, Standard o Premium:
- Base: solo un dispositivo alla volta può accedere a Netflix e con qualità SD. Il prezzo è di 19,90 euro al mese per 18 mesi con Smart e 30 euro al mese con Open.
- Standard: fino a due dispositivi in contemporanea e con qualità HD. Il prezzo è di 23,90 euro al mese per 18 mesi con Smart e 34 euro al mese con Open.
- Premium: fino a quattro dispositivi collegati contemporaneamente con qualità HD, Ultra HD e 4k. Il prezzo è di 27,90 euro al mese per 18 mesi con Smart e 38 euro al mese con Open.
3 – Sky Cinema
Se invece volete sbizzarrirvi con film di qualsiasi natura, Sky Cinema potrebbe fare al caso vostro. Il pacchetto propone una serie di canali che trasmettono appunto film di ogni tipo: film italiani, commedie, drammatici, azione, film per la famiglia e tantissime prime visioni.
Non vi resterà quindi altro da fare se non scegliere quello trasmesso da Sky Cinema 1, sky Hits, Sky Family, sky Comedy e altri canali ancora.
Il pacchetto Sky Cinema ha lo stesso prezzo di Sky Famiglia, 10 euro al mese (con Sky Smart) e di 14 euro al mese (con Sky Open), e anche qui, spesso, si può usufruire di sconti molto allettanti.
Le soluzioni per gli amanti dello sport
Sky resta anche un indiscusso punto di riferimento per tutti coloro che apprezzano e sono alla ricerca di contenuti di carattere sportivo, siano essi in diretta o di approfondimento.
4 – Sky Calcio e Sky Sport
Il canale più noto e più apprezzato al momento nella nostra nazione è senza dubbio Sky Calcio. Esso propone al costo di 5 euro al mese (sia con Sky Smart che con Sky Open) la visione di 3 partite di serie A in co-esclusiva con DAZN (gli anticipi e i posticipi) programmi calcistici come Sky Calcio Club e Calciomercato l’Originale e le notizie sportive su Sky Sport 24.
Diversa è la proposta di Sky Sport, che dà accesso con solo 16 euro al mese (con Sky Smart) e di 20 euro al mese (con Sky Open) ad una serie di contenuti sportivi.
Entrando nel dettaglio, troviamo la Champions League, la UEFA Europa League, e ancora Formula 1, moto GP, NBA, Rugby, Boxe, il tennis (come il Wimbledon) e altro ancora.
Ovviamente, anche in questo caso, i pacchetti sono soggetti a delle promozioni che spesso le vede abbinate insieme.
Costi e promozioni
I costi che abbiamo indicato si riferiscono ai prezzi di listino, in realtà sono però presenti una serie di promozioni temporanee o riservate a determinati tipi di clienti.
Sky Smart e Sky Open
Dal 4 febbraio 2021, Sky ha messo a disposizione nuovi prezzi dei pacchetti, valide sia per chi è già cliente Sky, sia per chi ancora non è abbonato.
Stiamo parlando di Sky Smart e Sky Open; cosa sono?
Sono due offerte per poter vedere i vostri contenuti preferiti ad un prezzo competitivo; ma quali sono le differenze?
- Sky Smart: ha prezzi molto convenienti rispetto a Sky Open, ma si è vincolati ad usufruire del servizio per 18 mesi (non è possibile disdire prima, salvo penali); l’offerta è rinnovabile per altri 18 mesi.
- Sky Open: ha prezzi leggermente più elevati di Sky Smart, ma è possibile disdire liberamente, quando vuoi, senza penali.
A queste promozioni se ne aggiungono molte altre; il nostro consiglio è quello di visitare il sito ufficiale per essere sempre aggiornati sulle ultime offerte.
Se quindi siete alla ricerca di un pacchetto conveniente non vi resta che monitorare le varie proposte. Se in particolare avete una nuova casa e volete quindi provvedere ad avere una linea fissa o una connessione internet, fate attenzione perché alcuni operatori offrono la possibilità di sottoscrivere pacchetti dedicati.
In fase di valutazione tenete a mente che le offerte comprendono il decoder Sky Q e il servizio On Demand. I costi di attivazione oscillano tra le 79 e le 100 euro, ma aumentano in caso di necessità di installare la parabola sul tetto.