Iren mercato offre ai propri clienti servizi di fornitura energia elettrica e gas impegnandosi a mantenere alti standard di servizio e di assistenza.
Oggi capiamo insieme cosa fare e come muoversi per attivare un contratto di fornitura con Iren Mercato. Chiariamo fin da subito che il processo è molto semplice e veloce e al cliente non viene richiesta nessuna operazione particolare o laboriosa.
Fin dai primi passaggi dunque si evidenzia il carattere friendly e Customer oriented dell’azienda.
Come richiedere una nuova attivazione
La prima cosa che deve fare il cliente è selezionare, tra quelle al momento disponibili, l’offerta più conveniente o che meglio si addice a quelle che sono le sue abitudini di consumo. Solo a quel punto si potrà passare all’attivazione vera e propria.
Per procedere ad essa è possibile visitare lo sportello della zona, chiamare il numero verde aziendale (800 969696) o inoltrare la richiesta direttamente online.
Indipendentemente dal canale di richiesta scelto, bisognerà fornire i propri dati anagrafici, il proprio documento di identità, il codice POD/PDR che è il codice che identifica la fornitura in maniera univoca e che può essere reperito direttamente dall’ultima bolletta), il vincolo di occupazione dell’immobile (ovvero locazione, proprietà, comodato,…).
In fase di richiesta si dovrà anche specificare la modalità di pagamento. Il sistema senza dubbio più comodo e veloce è quello della domiciliazione bancaria o postale. In questo caso oltre a fornire le proprie coordinate in fase di richiesta, sarà necessario rivolgersi alla propria banca.
In alternativa è possibile procedere ai pagamenti tramite sportelli postali. Essi sono sparsi sul territorio e gestiscono i pagamenti sia tramite contanti che tramite bancomat.
Coloro che preferiscono, possono anche gestire i contenuti tramite bonifici, in questo caso per evitare errori è sempre bene specificare nella causale il riferimento della fattura.
Vantaggi
Attivare i servizi Iren Mercato nasconde una serie di vantaggi non solo di carattere economico.
Iren Luce e gas offre infatti ai propri clienti un interessante programma di fidelizzazione che prende il nome di Iren con Te al quale si può avere accesso dalla prima richiesta di fornitura. Il programma, che conta già più di 250.000 iscritti, offre sconti e agevolazioni in circuiti fitness, food, sport, tempo libero.
Sconti e promozioni sono offerti anche in collaborazione con una serie di marchi importanti, come Total Erg, Mondadori, Feltrinelli e molti altri ancora. I partner sono più di 2.000 e dislocati su tutto il territorio italiano.
Attivare Iren Casa Senza Pensieri
All’utenza standard è possibile associare alcuni pacchetti aggiuntivi. E’ il caso ad esempio di Casa senza pensieri caldaia. Si tratta di un pacchetto che viene messo a disposizione dei clienti e permette di usufruire per 24 mesi di assistenza sulla propria caldaia.
Entrando più nel dettaglio, il pacchetto include un intervento di manutenzione pianificata della propria caldaia. Seguendo il calendario degli interventi pianificati dunque verranno effettuati il controllo dei componenti e dei fumi, e alla fine verrà rilasciato un certificato dell’intervento.
A questo si aggiunge l’assistenza personalizzata pronta ad intervenire in caso di guasti o anomalie. Spesso la manutenzione della caldaia viene trascurata, in realtà sono molti i fattori che dovrebbero portarci ad eseguirla normalmente e rispettando le scadenze prefissate.
Il primo aspetto è senza dubbio relativo alla sicurezza. Il controllo dei filtri e dei fumi è infatti una operazione imprescindibile, anche se si vuole evitare di rimanere a freddo durante l’inverno.
In secondo luogo è la legge stessa che obbliga a tenere in sicurezza il proprio impianto chiedendo al cliente di effettuare una manutenzione ordinaria e un controllo dei fumi. Le operazioni, che dovranno essere effettuate da aziende certificate, hanno scadenze che variano in base alla tipologia e all’anzianità dell’impianto.
Il pacchetto caldaia di Iren ha un costo di 180 euro per biennio, da saldare in comode rate da 7.50 euro al mese che vengono addebitate alla classica bolletta in tutta semplicità.