Copertura rete HO-Mobile, ecco come verificare

Come verificare copertura rete HO Mobile

Il marchio di telefonia mobile denominato ufficialmente HO. e nota anche come HO.mobile, è un servizio erogato dal gruppo Vodafone Italia e lanciato nel 2018 come operatore low-cost della sezione italiana della compagnia di telecomunicazioni britannica in seguito al fenomeno Iliad, che ha avuto un discreto successo e ha dato il via a una nuova tendenza nel settore della telefonia mobile.

L’operatore italiano ho. si appoggia ovviamente alla rete e ai ripetitori Vodafone, e di conseguenze, al di là del fatto che ho. sfrutta la rete principale Vodafone con performance ridotte che sono meglio spiegate sul sito ho-mobile.it e che consistono precisamente in 60 mega di velocità in meno per ho., ovvero sempre navigando in 4G ma con una velocità limitata a 30 Mbps – in download e in upload – , va da sé che la copertura è tanto migliore quanto più sia forte la presenza di Vodafone nella zona.

Proprio per questo motivo, ho. può contare su una copertura in 4G che si estende sul 99% del territorio italiano, essendo la stessa Vodafone uno dei gestori principali sul suolo nazionale.

Se dunque si vuole effettuare una verifica precisa della copertura di rete di ho. in una determinata zona, per esempio prima di decidersi a comprare una SIM di questo nuovo gestore, vi sono diversi metodi da poter attuare.

Come verificare la copertura di rete HO.Mobile online?

Si può innanzitutto, proprio per via della rete in comune, verificare la copertura della stessa Vodafone nella zona interessata dal link:

https://www.vodafone.it/portal/Privati/Vantaggi-Vodafone/rete-veloce-copertura-giga-network

Del sito vodafone.it , poiché, come già affermato, ho-mobile sfrutta i ripetitori e la rete della ben più grande società di cui fa parte.

Dalla pagina dedicata a tale tipo di ricerca sarà possibile vedere una mappa del territorio nazionale con copertura Vodafone o, in maniera ancora più precisa, digitare il nome di un comune per verificare in quella zona specifica il livello di rete della società di telecomunicazioni.

Se invece si vuole verificare la copertura dal sito ufficiale di ho-mobile, basterà accedere al link della sezione copertura di ho., ovvero:

https://www.ho-mobile.it/copertura.html

Tramite il quale sarà possibile vedere una mappa del suolo nazionale e ottenere informazioni aggiuntive sulla copertura del gestore low-cost del secondo operatore per numero di clienti in Italia.

Metodi alternativi per verificare la copertura HO.Mobile

Un altro metodo è quello di contattare l’assistenza clienti al numero 192121 da numero ho-mobile o al numero verde gratuito 800 688788 per tutti gli altri gestori, numeri tramite i quali i consulenti che risponderanno daranno informazioni dettagliate sulla copertura dell’operatore low-cost nella zona.

Un altro metodo ancora più semplice è quello di avviare una chat diretta con un consulente ho-mobile dalla pagina Facebook ufficiale dell’operatore, che risponde al nome di ho. dalla quale sarà possibile porre la domanda direttamente in chat senza perdere tempo inutile tra attese e altro al telefono.

Sul sito ufficiale di ho-mobile, invece, selezionando la voce menu e poi supporto, si accederà alla pagina chiamata, in maniera piuttosto originale, ho.fficina, all’interno della quale sarà possibile trovare risposta a molte domande ed eventualmente porne delle altre, tra cui quelle riguardo alla copertura.

70 Giga, minuti e sms illimitati a 8,99 euro al mese: scopri come

Tutte le offerte Ho Mobile attive