Come avere Sky sul digitale terrestre: guida e info utili

Sky digitale terrestre come attivare

Se ci si domanda come avere Sky sul digitale terrestre, si deve innanzitutto sottolineare che si tratta di un iter ben specifico, che deve essere seguito nei minimi dettagli, ma pur sempre semplice.

Per chi non lo sapesse, dal 5 Giugno 2018, è possibile attivare Sky sul digitale terrestre e questo è un passo in avanti rispetto al passato, soprattutto per chi non poteva montare la parabola prevista in precedenza. Ma come è possibile attivare il tutto?

Quella che è una delle pay tv più note in Europa ha deciso di permettere a tutti di vedere i propri canali principali anche sul digitale terrestre.

Il tutto è reso possibile grazie a un accordo che è stato siglato tra Sky Mediaset Premium ed è per questo motivo che gli utenti che hanno una tessera del digitale terrestre possono bypassare l’utilizzo di una parabola che, come detto in precedenza, è sempre stata necessaria per la visione dei canali Sky.

Come funziona il tutto e quali sono i costi da sostenere? Risulta importante rispondere a queste domande, poiché si deve capire se ne valga o meno la pena.

Come attivare Sky sul digitale terrestre

Quali sono gli step da fare? Lo vediamo nel dettaglio. Tuttavia, prima di ogni altra cosa, è utile chiarire che non sono visibili tutti i canali che possono essere visti dai clienti che hanno una parabola.

Sul digitale terrestre sono, infatti, presenti diversi pacchetti. Nello specifico, si hanno i pacchetti Sky TV, Sky Sport e Sky Calcio.

Non male, a dire il vero, soprattutto se si pensa che gli utenti possono avere accesso a moltissime serie TV, programmi di intrattenimento, sport e, soprattutto, si ha anche l’accesso a ben 8 canali Premium di Cinema e Serie TV.

Un’offerta completa e ben sviluppata, pensata per dare a tutti l’opportunità di diventare clienti Sky.

Ma come si attiva l’abbonamento?

A tal proposito va sottolineato che sarà possibile procedere con l’attivazione dell’abbonamento su una tessera Mediaset Premium o, se non è in proprio possesso, si deve richiedere una nuova tessera proprio a Sky.

Che si tratti di una o dell’altra, la tessera dovrà poi essere inserita nel decoder del digitale terrestre abilitato o in uno specifico modulo CAM.

Solo in questo modo si potrà avere accesso all’offerta Sky su digitale terrestre. Quali sono i vantaggi? Di certo il primo, e più importante, è che non serve più l’installazione di una parabola, ingombrante e che necessitava l’ausilio di un tecnico installatore.

Per vedere i canali di Sky su digitale terrestre si dovrà attendere qualche ora. Dopo l’attesa, poi, si deve sintonizzare il tutto. Ci sono dei canali prestabiliti in base al pacchetto scelto.

Pertanto, chi ha scelto Sky TV e Sky sport dovrà sintonizzare il tutto sui canali 371 o 469, che diventano 312 o 457 per chi ha sottoscritto solo Sky TV.

Sarà, poi, possibile gestire le fatture e i pagamenti direttamente online, andando sul sito ufficiale di Sky. Si tratta di una comodità molto interessante che già ora sta riscuotendo non poco successo.

Tanti sono, infatti, coloro i quali hanno scelto di avere Sky sul digitale terrestre, in molti casi proprio sfruttando una tessera Mediaset Premium in loro possesso.

In questo modo, Sky sta riuscendo a raggiungere un pubblico sempre più ampio, offrendo una possibilità a chi non può montare o non vuole la parabola.

I costi variano in base ai pacchetti che si desiderano attivare e si può avere la possibilità di vedere anche ben 7 partite del Campionato di Serie A alla settimana.