
Quando si parla di forniture gas e luce per la propria abitazione, trovare l’offerta più interessante risult fondamentale per avere un po’ di risparmio e un servizio valido.
Per questo motivo, da qualche tempo a questa parte, Engie Italia, società già nota da oltre un decennio con la precedente denominazione Gdf Suez, sta prendendo sempre più piede nel nostro paese.
Le tariffe proposte sono decisamente più basse di altri gestori ed è per questo che molti italiani si sono rivolti al libero mercato per l’erogazione di gas e luce e fanno riferimento proprio a questo gestore.
Come sempre avviene, però, è necessario conoscere tutti i dettagli, soprattutto quelli in merito all’autolettura.
Solo in questo modo, infatti, è possibile andare a allineare i consumi reali e quelli che ci si ritrova in bolletta.
Risulta, quindi, importante sapere come fare autolettura Engie Italia.
Come fare l’autolettura Engie Italia
Come sottolineato, per avere una bolletta senza brutte sorprese, è sempre necessario effettuare l’autolettura, così che il gestore possa addebitare in bolletta solo i consumi reali.
Per questo motivo, si deve imparare come procedere per non correre il rischio di dover pagare di più del dovuto.
Infatti, se non si effettua la comunicazione contenente l’autolettura, si rischia di ricevere una bolletta salata, perché calcolata in base alla media dei consumi del periodo precedente che, magari, sono stati superiori. Si parla, in questi casi, non di consumi reali, bensì di consumi stimati.
Effettuare l’autolettura richiede pochissimo tempo, ma può portare un grande risparmio. Per questo è utile sapere come procedere.
Se, quindi, si vuole ricevere una bolletta che tenga in conto quelli che sono i consumi reali, si devono seguire questi step.
Se si ha un contatore tradizionale si deve prendere nota delle cifre che precedono la virgola. Questo significa che le cifre localizzate a destra, dopo la virgola, non devono essere segnalate in fase di autolettura.
Se, invece, si ha un contatore elettronico, si deve accendere il quadro e prendere nota di quelli che sono i vari consumi rilevati nelle tre differenti fasce orarie.
A questo punto, con i dati alla mano, sarà possibile procedere. Ci si dovrà, quindi, registrare sul sito ufficiale di Engie Italia e si dovranno ottenere le credenziali di accesso per entrare nella propria area clienti.
Fatto questo primo step, poi, ci si deve collegare direttamente a quella che è definita sezione autolettura. Qui andranno inseriti i dati richiesti, tra cui la lettura del contatore.
Basta cliccare su invio per finalizzare l’operazione.
Per approfondire, segnaliamo anche la pagina ufficiale del fornitore dedicata all’autolettura del gas.
Come detto, quindi, l’autolettura di Engie Italia è facile da eseguire e, soprattutto, permette di non avere delle brutte sorprese in bolletta ma di pagare solo ciò che effettivamente si è consumato.
Ricordarsi, quindi, di effettuare questo passaggio è fondamentale per godere ancora di più di quello che è il risparmio proposto da questa nuova compagnia di gas e luce.
Questa azione richiede pochi minuti, ma è molto importante se si desidera avere una bolletta perfettamente aderente a quelli che sono i propri consumi.