Attivazione ViviGas: come attivare il contratto di fornitura per gas ed energia elettrica

vivi gas

Vivigas è al momento una delle più note aziende di fornitura energia che opera nel nord d’Italia distribuendo energia elettrica e gas naturale sia a clienti privati che ad utenti business. Complici una serie di offerte vantaggiose e una rete di vendita e di assistenza sempre più capillare e attenta alle esigenze dei clienti, sono molti i clienti che scelgono Vivigas per le proprie utenze domestiche e non solo.

Vediamo come fare e come muoversi per sottoscrivere una nuova attivazione rivolgendosi a questo specifico operatore.

Come effettuare la richiesta di attivazione

La richiesta di attivazione dei servizi Vivigas può essere effettuata in diversi modi. La soluzione migliore è quella di gestire il tutto direttamente online. Il passaggio da un fornitore a Viviweb non comporta la sostituzione del contatore né eventuali costi legati alla modifica o ad interventi da effettuare in vario modo sullo stesso. Nessun intervento tecnico infatti dovrà essere effettuato e il servizio non verrà interrotto.

Paradossalmente un fruitore del servizio potrebbe non accorgersi dell’avvenuto cambio di fornitore, se non per l’intestatario della bolletta e per il risparmio conquistato! E’ lecito a questo punto il timore che il cliente si trovi a pagare due volte la stessa fornitura.

Vivigas tranquillizza i suoi futuri clienti, dal momento che l’ultima lettura prima del passaggio rappresenterà un punto fermo relativo a quanto dovuto al fornitore che sta per essere sostituito.

Premesso ciò, capiamo quali sono i documenti che è necessario presentare per gestire il passaggio. La prima informazione da fornire, è il codice che identifica il proprio contatore, in secondo luogo occorre specificare i riferimenti dell’eventuale preventivo Vivigas, l’indirizzo di fornitura e di fatturazione; i contatti dell’intestatario della bollette e il relativo documento di identità.

Un secondo gruppo di informazioni interessa invece l”immobile oggetto della richiesta, del quale bisognerà fornire atto di notorietà e documento di legittima occupazione. Tra i dati che interessano la fornitura sono invece richiesti portata termina complessiva e consumo annuo.

Qualora la richiesta sia avanzata per conto di società o di condomini, bisognerà anche specificare in che veste un dato soggetto avanza la richiesta e fornire la partita iva di riferimento dell’associazione o dell’azienda stessa.

Le modalità di pagamento

In fase di attivazione è possibile selezionare anche la modalità di pagamento delle utenze. Qualora non abbiate ancora chiara la vostra scelte, potete modificarla in un secondo momento direttamente online dalla vostra area privata o contattando il servizio clienti.

In generale considerate che le utenze possono essere pagate direttamente online utilizzando il servizio Satispay. La fruizione è davvero semplice: è sufficiente scaricare l’applicazione sul proprio dispositivo mobile, registrarsi inserendo anche il proprio iban ed effettuare le operazioni richieste specificando di volta in volta l’importo.

Una seconda possibilità è quella di utilizzare l’are personale del sito Poste Italiane o l’area dedicata del vostro servizio di home banking.

Qualora invece vogliate gestire il pagamento non online potrete utilizzare lo sportello bancario e il bollettino Mav che viene fornito insieme alla bolletta. Non è invece possibile effettuare il pagamento presso uno sportello dell’azienda. Anche i bonifici bancari o postali rappresentano una valida soluzione.

Come intuibile, non esiste una soluzione migliore in assoluto. Ognuno infatti può privilegiare un prodotto o l’altro. Il consiglio quindi è quello di selezionare la modalità di pagamento che può vi è congeniale e che meglio si adatta alle vostre abitudini.

Per qualsiasi chiarimento o dubbio sia sulle modalità di attivazione che di pagamento, è possibile contattare il servizio clienti Vivigas. I clienti domestici potranno contattare il numero verde 800 15 13 13 tutti i giorni, a tutte le ore esclusi solo i giorni festivi.

I clienti partita iva invece potranno rivolgersi al numero 800 30 22 33 anche in questo caso festivi esclusi. Si può chiedere supporto anche online spulciando le FAQ o compilando il format di ricontatto disponibile online.