Attivazione Fastweb Mobile: come attivare una SIM ricaricabile o abbonamento

Fastweb Mobile Come Fare Attivazione Sim e Abbonarsi

Hai deciso di attivare effettuare l’attivazione di Fastweb Mobile e non sai come procedere? I passaggi per effettuare l’attivazione dei servizi degli operatori telefonici, e non solo, si effettuano quasi sempre su internet, perciò prepara il portatile ed i documenti.

Anche il pagamento dei servizi può essere realizzato direttamente sul web pertanto può essere necessario anche indicare il codice Iban, della carta di credito ecc.

Effettuare l’attivazione di Fastweb Mobile significa accedere ad una serie davvero ampio di prodotti, a costi competitivi.

La promozione per la telefonia mobile rientra nella gamma di soluzioni  che la compagnia riserva per la telefonia mobile e fissa e che si affianca alla ”classica” fornitura di connessione internet.

Fastweb, i servizi per la telefonia mobile

Azienda italiana fondata nel 1999 a Milano, la Fastweb rappresenta una realtà di primo piano nel settore della connettività internet con la gestione della rete anche per conto della Pubblica Amministrazione italiana.

Specializzata nell’ambito della telefonia terrestre e nelle connessioni a banda larga, la Fastweb opera, già da diverso tempo, anche nel campo della telefonia mobile col brand Fastweb Mobile.

Oggi la compagnia è parte del gruppo delle comunicazioni svizzero Swisscom ed opera, in Italia, nel settore della telefonia mobile 4G come operatore attraverso la rete di TIM.

Attivazione Fastweb Mobile: i passaggi necessari

Niente paura, la procedura per effettuare l’attivazione di Fastweb Mobile è estremamente semplice ed alla portata di tutti.

Il primo passo da realizzare è il controllo della copertura di rete. Si tratta di un servizio disponibile sulla pagina web di Fastweb cliccando, nella pagina apposita per la ricerca, sul mirino collocato accanto alla voce ”Cerca”.

Attraverso la localizzazione geografica la pagina mostrerà, in automatico, la presenza della copertura di rete.

Nel caso in cui la localizzazione geografica non sia disponibile, è necessario indicare, nello spazio apposito, il nome del comune di residenza.

Tra le opzioni disponibili c’è anche la possibilità di verificare il tipo di connessione attiva ovvero la 2G , la 3G, la 4G e 4G Plus.

Appena verificato questo aspetto, è possibile procedere all’attivazione Fastweb Mobile, naturalmente dopo aver scelto l’offerta preferita.

Appena individuato il prodotto adatto alle proprie esigenze, non resta che procedere all’attivazione Fastweb Mobile nella pagina del sito dedicata.

Digitando sul pulsante ”acquisto” riportato in ogni offerta, il portale mostrerà una domanda a cui bisogna rispondere specificando se sei già cliente della rete fissa.

A questo punto il sito mostrerà un modulo da compilare ed una domanda relativa alla portabilità: vuoi mantenere l’attuale numero di telefono o ne desideri un altro? Ora non resta che compilare il modulo.

Una volta che avete sottoscritto l’offerta con Fastweb Mobile, dovrete aspettare 7 giorni lavorativi circa e la SIM arriverà a casa vostra; una volta arrivata a destinazione, la SIM si attiverà entro 24 ore dalla consegna.

In caso di difficoltà o poca dimestichezza con il mezzo informatico, può essere utile recarsi in uno dei tanti punti vendita di Fastweb presenti nel nostro paese.

È indispensabile tenere presente che ogni tipo di offerta di Fastweb Mobile prevede la ricarica automatica e pertanto è necessario procedere, come anticipato, attraverso un pagamento online con una carta di credito o con il conto corrente.

Il pagamento non comporta l’attivazione di vincoli contrattuali. Ma quanto si paga per l’attivazione Fastweb Mobile?

Costi e offerte per l’attivazione di Fastweb Mobile

Il costo è di venti euro di cui quindici destinati alla prima ricarica della scheda. Ogni superamento dei limiti comporta un pagamento aggiuntivo di cinque centesimi per le chiamate e per i messaggi mentre per il traffico dati internet il costo sale a due per ogni Giga consumato.

È gratuita, inoltre, l’attivazione della segreteria e del servizio ”Ti ho Chiamato”.

Con l’attivazione del prodotto è possibile, inoltre, usufruire dell’accesso alle reti wi fi ”WOW Fi” Fastweb. Per maggiori informazioni sulle offerte di Fastweb Mobile, leggi la guida apposita.

L’assistenza di Fastweb

Hai riscontrato problemi nell’attivazione Fastweb Mobile o la tua linea non funziona come dovrebbe? La compagnia offre un servizio di assistenza sempre disponibile.

Nel caso in cui il contratto è già attivo, è possibile contattare il numero di assistenza clienti 146 mentre se il servizio attivo è un abbonamento ADSL o fibra, il numero da chiamare è il Servizio Clienti Fastweb 192 193 seguendo le istruzioni della voce guida per parlare con un operatore.

Un altro servizio di assistenza Fastweb, specificatamente riservato al settore mobile, è la MyFastPage. Sul portale potrai trovare tutte le risposte alle tue domane.

Nel caso in cui necessiti di maggiori info sull’attivazione Fastweb Mobile, è sufficiente recarsi alla sezione ”FAQ” del sito web.

 

Attiva subito la tua offerta con Fastweb Mobile –> Tanti GIGA, minuti e SMS ti aspettano!