Attivazione Coop Voce, come diventare clienti dell’operatore

Coop Voce Attivazione Offerte Recensioni

Tutti conosciamo il marchio Coop per la rete di supermercati presenti sul territorio che offrono ai propri clienti qualità e servizio.

Non tutti invece sanno che il marchio Coop offre ai propri clienti anche un servizio di telefonia mobile.

Chi ha provato il servizio lo reputa stabile ed efficiente e anche i prezzi sulla carta sono senza dubbio alcuno interessanti.

Capiamo dunque oggi come fare ad attivare i servizi Coop Voce, quali sono gli step necessari, quali sono le tempistiche richieste per poter usufruire del proprio numero Coop.

Portabilità e non solo

Iniziamo chiarendo che i servizi Coop Voce possono essere attivati direttamente allo sportello dedicato Coop semplicemente presentando il proprio documento di identità e avanzando richiesta del servizio.

Uno dei dubbi più frequenti è però relativo alla possibilità di usufruire anche con Coop Mobile del servizio di portabilità.

Il servizio è naturalmente disponibile per i clienti che vogliono passare a Coop Voce e solitamente richiede 48 h a partire dalla richiesta che potrà essere effettuata presso tutti i punti vendita Coop.

Un messaggio notificherà l’avanzamento della pratica. Le tempistiche indicate sono quelle valide in caso di un processo lineare, senza nessun tipo di problema tecnico o di anomalia sul numero fornito e sul piano al momento in essere sullo stesso.

Mentre l’operazione di passaggio è in essere il cliente può eseguire le ricariche sul vecchio numero e utilizzare i servizi del vecchio provider.

Ricordiamo che, come avviene per gli altri operatori, è possibile richiedere il trasferimento del credito residuo.

E’ fondamentale che questa richiesta venga effettuata al momento di richiesta della portabilità.

Solo in questo modo si potrà ottenere il trasferimento del credito ricaricato, ad esclusione di traffico omaggio e bonus di vario tipo.

Qualora per qualche motivo il trasferimento del credito non dovesse andare a buon fine, il cliente potrà chiedere all’operatore di partenza il rimborso della cifra.

Attenzione, però, perché la richiesta di portabilità deve essere effettuata contestualmente alla richiesta del numero numero, non è possibile acquistare una sim, utilizzarla e solo in un secondo momento chiedere l’associazione con il numero dell’altro operatore.

Capire quando l’operazione di portabilità è  stata eseguita è molto semplice.

Noterete infatti che la sim di provenienza non darà alcun segnale, in quel momento potrete iniziare ad usare la sim Coop.

E’ normale che il credito trasferito non sia subito visibile, per questa operazione infatti possono essere necessari anche 5 giorni.

Se l’operazione di portabilità è gratuita, quella di trasferimento del credito ha invece un costo pari a 1 euro.

Cosa bisogna sapere prima

Prima di richiedere presso la Coop a voi più comoda la portabilità, è bene ricordate che in seguito a questo passaggio tutti i dati memorizzati sulla sim andranno persi.

Attenzione quindi a memorizzare rubrica, sms e dati direttamente sul dispositivo mobile o su di un altro supporto da cui poterli poi recuperare.

Se per l’attivazione ci si può rivolgere direttamente allo sportello dedicato presso la Coop, la gestione del numero potrà essere effettuata tramite portale in maniera sicura e semplice.

Sarà possibile registrare tutte le sim di proprietà, l’unico vincolo risiede nel fatto che la registrazione dovrà essere effettuata inserendo una sim per volta. In fase di registrazione al cliente verrà chiesto il numero da registrare, un indirizzo di posta valido, un username e una password.

Il sistema di registrazione è davvero molto sicuro, il cliente riceverà infatti un codice via sms e un link tramite mail da utilizzare per verificare la sua registrazione.

Per aggiungere nuove sim ad un profilo esistente l’utente dovrà accedere alla sua area personale, recarsi nella sezione “I tuoi dati” e appunto aggiungere la sim.

Al pari di qualsiasi altro pannello utente di questo tipo, la sezione Fai Da Te Coop voce permette di verificare le promozioni attive, conoscere i servizi che possono essere attivati, valutare eventuali offerte, verificare il dettaglio dei costi e il proprio credito residuo.