Acea offre ai clienti interessati servizi di fornitura di energia, acqua, illuminazione. Se avete già valutato le proposte economiche e i servizi offerti da questo gestore, non vi resta a questo punto che chiedere l’attivazione del servizio.
In questo articolo capiremo dunque quali sono i passaggi necessari per chiedere un allacciamento e una attivazione di un nuovo prodotto Acea. Iniziamo analizzando l’iter utile a chi vuole allacciarsi ai servizi idrici Acea.
Attivare il servizio di fornitura acqua e nuovo allaccio con Acea
Chi si trova a dover richiedere un allaccio idrico, può rientrare in diverse tipologie di cliente.
In alcuni casi abbiamo infatti coloro che sono interessati ad una richiesta di voltura. Essa può interessare un’utenza privata.
In questo caso al cliente verrà richiesto di presentare all’azienda il proprio documento di identità, il proprio codice fiscale, il numero dell’utenta attiva, l’autolettura del proprio contatore, i documenti di possesso dell’abitazione e l’indirizzo di fatturazione.
Qualora la richiesta venga effettuata per conto di un condominio, invece, l’amministratore dovrà presentare oltre ai propri documenti, anche il verbale di nomina ad amministratore e le informazioni relative all’utenza e al condominio nel complesso.
Qualora la richiesta sia effettuata da un’ente o un’azienda, invece, sarà necessario che la stessa sia inoltrata dal legale rappresentante. In tutti i casi per inviare la richiesta è possibile accedere al sito MyAcea, cliccare su Nuovo Contratto ed avanzare la richiesta di voltura. La documentazione e l’iter sono i medesimi anche per coloro che vogliono avanzare richiesta di subentro.
Qualora invece si voglia richiedere un nuovo allaccio si dovrà tenere in considerazione quanto di seguito illustrato.
In caso di allaccio idrico si dovrà presentare il proprio documento di identità, il proprio codice fiscale, i dati relativi all’immobile e al suo possesso, l’attestato di allaccio fognario.
In caso di richiesta di allaccio fognario invece occorre presentare al posto dell’attestato di allaccio, la visura quota fognaria. le richieste possono essere inoltrate allo sportello o contattando il numero verde.
Attivare il servizio di fornitura energia
Acea però offre anche servizi di fornitura energia elettrica. Oltre ai vantaggi economici che si celano dietro le varie offerte, passare ad Acea risulta essere molto comodo, veloce ed efficace, oltre che gratuito.
Sarà infatti direttamente l’azienda ad occuparsi della chiusura del vecchio contratto, senza prevedere alcuna interruzione del servizio e senza richiedere al consumatore costi aggiuntivi.
Per richiedere un nuovo allaccio sarà sufficiente presentare il proprio codice fiscale, il proprio documento di identità, un documento di possesso dell’abitazione completo di dati catastali.
E’ a questo punto sufficiente contattare il numero verde o in alternativa recarsi direttamente allo sportello. A pochi giorni dall’apertura della pratica, un incaricato effettuerà un sopralluogo e vi fornirà un preventivo di spesa.
Possono passare ad Acea anche clienti che hanno già in essere un altro contratto e che fanno richiesta di voltura o di subentro. nel caso della prima, sarà necessario essere minuti di codice fiscale, documento di identità, dati catastali dell’immobile, codice POD o PRG legato all’utenza in essere.
Questa informazione è riportata direttamente sulle bollette, nella prima pagina. I medesimi documenti sono richiesti anche in caso di subentro.